BOSCO DI CARPINI

BOSCO DI CARPINI

di Nicola Crivelli

fotografie dell’autore

Ri eccomi con la “lunga” storia di un mio bonsai

Lunga tra virgolette perché per un bonsai non è mai abbastanza lunga

1995? La data non è sicura perché il retro della foto è poco leggibile

Il materiale di partenza

Materiale da siepe acquistato in un garden

1995 dopo la realizzazione del boschetto posizionato in una cassetta di legno

01.10.1996

05.03.1999 in vaso bonsai:

La posizione nel vaso è sbagliata, dovrebbero stare più a sinistra

La direzione del bosco va verso destra, perciò sulla destra dovrebbe esserci più SPAZIO

11.11.2001:

È stata aggiunta una piantina piccola a destra

La posizione è comunque ancora cannata

09.04.2004:

Il bosco è stato ristrutturato (su consigli del Maestro Hideo Suzuki)

Ora con la posizione in vaso ci siamo ed é anche ben definita la direzione

12.03.2006:

Purtroppo seccò una piantina fine a sinistra e dovetti rimpiazzarla con un’altra giovane (di mochikomi) e più grossa e tozza, appena ne trovo una adeguata la sostituisco

09.06.2007:

Ho cambiato il vaso

Agli inizi non usavo akadama (terra rossa giapponese) o la usavo miscelata

Ora mi trovo con del terriccio vecchio e compatto al centro dell’apparato radicale da dover rimuovere  meccanicamente o con un getto d’acqua a pressione

Piano piano sto sostituendo tutto il terriccio vecchio con akadama pura

15.06.2007:

10.11.2007:

16. 4. 2008:

22. 9. 2009: Trento

3. 10. 2009: Abbiategrasso

Autunno 2009:

18 novembre 2009: The striptease

2 pensieri su “BOSCO DI CARPINI

  1. Pingback: Carpinus betulus | Kitora no do

  2. Pingback: New pot for this Yoseue | Kitora no do

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.