Foto e testo Nicola Crivelli
tratto da articolo Bonsaitalia ARTE E NATURA n° 52
Questo ginepro venne acquistato nel giardino di Giovanni Bonsignori in vista del esame del 8° corso della Scuola D’Arte Bonsai, ottobre 2002.
Si tratta di un vecchio bonsai al quale Giovanni aveva innestato dei nuovi rami, di una varietà migliore, eliminandone i vecchi.
L’eliminazione di questi aveva creato dei ritiri di linfa molto naturali.
Il principale interesse di questo materiale era quindi il tronco mosso con shari e jin molto naturali e vecchi.
I rami nuovi partivano tutti dall’apice, probabilmente da un unico innesto.
Per un ginepro questo non va considerato un difetto, perchè come si vedrà dalle foto i vari palchi furono creati con solo tre rami che partono appunto dall’apice.
Foto 1/2/3. Il ginepro con una folta crescita all’apice, si nota un interessante movimento del tronco, ed i vecchi rami già trasformati in jin. Questi rami, che avevano dei movimenti interessanti, furono dunque mantenuti nel disegno finale.
Foto 4 l ginepro fotografato dopo l’impostazione in occasione dell’esame dell’8° corso. Sono stati collegati alcuni shari, per creare una vena doppia.
Il ramo di destra parte allo stesso punto degli altri, perciò è stato abbassato nascondendone la partenza sul retro.
Foto 5 Allestimento con mio disegno/scritta raffigurante la parola NUBI interpretata alla giapponese (all’epoca non avevo ancora iniziato a studiare lo shodo con il M° Nagayama, questo dunque è un tentativo di calligrafia all’occidentale)
Foto 6 La pianta rinvasata in vaso Bonsai con la nuova crescita disordinata. Il ramo di destra con questo fronte è troppo nascosto.
Foto 7 Un primo allestimento.
Foto 8 È stato alleggerito il ramo di sinistra.
Foto 9/10 Visto di lato casca troppo in avanti, ed il retro.
Foto 11/12 Particolari dei jin e shari molto vecchi e naturali.
Foto 13 L’apice visto di lato. Si può vedere il punto da dove partono i tre rami principali, dove era stato effettuato l’innesto. Inoltre sono stati creati degli shari sui rami.
Foto 14/15 È stato deciso il nuovo fronte.
Foto 16 L’albero in un nuovo vaso più adatto nelle forme, aprile 2006.
In autunno è stato reimpostato in occasione del 14° corso, il ramo di sinistra è stato ridotto maggiormente, sono stati evidenziati i vuoti tra i palchi. Il palco di destra è diventato il primo ramo, aumentando l’asimmetria della chioma.
esposto a Vivinatura 06
allo stage di aikido 06
kokoro-no bonsai ten 2006 – Migliore esposizione
UBI 07 – Fermo
trofeo Franco Saburri 2007
Monte Verità 2007 – espo BCT
shinpaku
Esposizione Nazionale, Soletta 2007 – 1° premio conifera d’importazione
10.09.2007
Giareda 2008 – Categoria Istruttori
Premio I.B.S.
Pingback: Ginepro innestato | Kitora no do
Pingback: Shinpaku | Kitora no do
Pingback: Shinpaku dispaly | Kitora no do
Pingback: Ginepro Display | Kitora no do
Pingback: Ginepro innestato | Kitora no do
Pingback: Shinpaku display | Kitora no do
Pingback: First display of 2015 | Kitora no do
Bello… Complimenti
"Mi piace""Mi piace"