“CRONO” Il Mugo del Tempo prima parte-2

di Nicola Crivelli

fotografie dell’autore

 articolo pubblicato su

BONSAItalia ARTE E NATURA n° 74

La coltivazione

Autunno del 2006.

Particolare del punto focale della pianta

Il ten-jin

Nella primavera del 2006 il mugo viene rinvasato in un vaso più piccolo. Ho fatto una sostituzione di apice per rendere la pianta più compatta.

Giugno 2006.

Il mugo visto di lato. Con il rinvaso si è scoperta una parte di tronco che dovrà essere ridotta; si tratta della grossa radice che alimentava il vecchio apice della pianta.

I due jin apicali: uno (quello grosso) era l’apice originario, già secco al momento dell’acquisto, mentre il secondo è il risultato della sostituzione dell’apice.

Questo ten jin era il precedente apice

Shari 6-aprile-2008

Il mugo nell’aprile 2008

I due ten jin nel 2008

leggero cambio del fronte

Luglio del 2008, quando i nuovi aghi diventano maturi, procedo con la rimozione degli aghi vecchi. In questo caso ho fatto la pulizia degli aghi vecchi solo nella parte apicale, lasciando inalterato il ramo basso di destra.

Nell’ottobre del 2008 mi accingo a rimodellare la vegetazione del mugo.

Gennaio 2009. Non riparo in inverno le conifere. La neve garantisce alle piante un’adeguata protezione ed umidità.

L’unica preoccupazione è togliere la neve dalla vegetazione dei bonsai, che con il peso potrebbe spaccare i rami. Questa è un’operazione da fare quando la neve è ancora soffice e leggera. In questa foto mi occupo del mio abete.

“CRONO” Il Mugo del Tempo-Seconda parte

“CRONO” Il Mugo del Tempo-Seconda parte-Secondo rinvaso

2 pensieri su ““CRONO” Il Mugo del Tempo prima parte-2

  1. Pingback: Four new pages in “Work in Progress” | Kitora no do

  2. Pingback: Crono dislpay | Kitora no do

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.