workshop kuromatsu

primo step su un pino nero giapponese d’importazioneIMG_9261 la pianta si presenta molto fittaIMG_9262 IMG_9263 IMG_9264 IMG_9265 sii comincia con la pulizia degli aghi vecchiIMG_9266 IMG_9267 obiettivo fare passare più luce ed accorciare i rami ora troppo lunghiIMG_9268 IMG_9269 IMG_9270 IMG_9271 IMG_9272 IMG_9273 IMG_9274 IMG_9275 iniziamo a filare il primo ramo, un ramo basso molto importanteIMG_9276 IMG_9277 si decide perciò anche la direzione della pianta verso sinistraIMG_9278 IMG_9279 si filano i rami posterioriIMG_9280 IMG_9281 IMG_9282 IMG_9283 IMG_9284 IMG_9285 IMG_9286 IMG_9287 IMG_9288 IMG_9289 IMG_9290 IMG_9291 IMG_9292 si decide l’eliminazione di un ramo sulla destraIMG_9293 IMG_9294 zakIMG_9295 zakIMG_9296 IMG_9297 un jinIMG_9298 si comincia a percepire il vuotoIMG_9299 per ora ci fermiamo quiIMG_9300 IMG_9301 primo ramo visto dall’altoIMG_9302

 

Workshop Kuromatsu seconda parte

2 pensieri su “workshop kuromatsu

  1. Pingback: Workshop kuromatsu seconda parte | Kitora no do

  2. Pingback: Workshop di Gerry e Franco | Kitora no do

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.