Bello questo allestimento!
Tuttavia non mi capacito, ma è un problema mio, della presenza contemporanea della pianta principale e del
bellissimo suiseki.
Non avevano una gerarchia definita nell’esposizione tradizionale giapponese?
Buona giornata.
Michele
Capisco e ti rispetto.
Si fa fatica a rimanere nei binari della tradizione giapponese, per quanto riguarda l’esposizione classica ma a mio avviso bisogna indicare chiaramente ciò che non fa parte di essa.
Conoscere, alle volte, non è sufficiente.
L’acqua, seppur torbida, rimane sempre acqua.
Un saluto di stima.
Michele
Bello questo allestimento!
Tuttavia non mi capacito, ma è un problema mio, della presenza contemporanea della pianta principale e del
bellissimo suiseki.
Non avevano una gerarchia definita nell’esposizione tradizionale giapponese?
Buona giornata.
Michele
"Mi piace""Mi piace"
ciao Michele
Si capisco il tuo ragionamento
ci sono delle gerarchie
ci sono delle regole
ci somo vari modi di interpretare il Keido
L’importante è conoscere le regole
metabolizzare le regole
e reinterpretarle
"Mi piace""Mi piace"
Capisco e ti rispetto.
Si fa fatica a rimanere nei binari della tradizione giapponese, per quanto riguarda l’esposizione classica ma a mio avviso bisogna indicare chiaramente ciò che non fa parte di essa.
Conoscere, alle volte, non è sufficiente.
L’acqua, seppur torbida, rimane sempre acqua.
Un saluto di stima.
Michele
"Mi piace""Mi piace"