anche qui se si vuole dare delle curve interessanti ad una pianta è meglio partire con materiale giovane, molto giovane e sottile
le curve in un bunjin non dovrebbero essere troppo esasperate
La corteccia che si formerà coltivando la pianta in vaso piccolo sarà molto fine e delicata
In questo tipo di bunjin si cercano di evitare i jin e gli shari
l’eliminazione degli aghi vecchi e di parte di quelli nuovi
dopo la filatura
l’abilità del coltivatore di bunjin è quella di riuscire a mantenere sottili il tronco ed i rami
Perciò sarà importante coltivarlo in vaso piccolo e centellinare la concimazione
Questo tipo di materiale che provenienza ha? E inoltre, vorrei chiedere le dimensioni!
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
ciao
potrebbe anche essere raccolto, non lo so
sarà un 60 cm di altezza
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille maestro, ve l’ho chiesto perchè di materiale di questo spessore ne posso trovare a vagonate, purtroppo non di silvestrys, ma di halepensis (la nemesi del bonsaista) secondo lei partire da seme con una varietà più pregiata e incline all’arte bonsai, è fattibile?
"Mi piace""Mi piace"