- le radici esposte diventeranno un punto focale della composizione
- ho portato al club questo allestimento, si tratta anche qui di un materiale di partenza abbastanza povero
- si tratta di un materiale povero senza troppo carattere, questo larice è un materiale abbastanza giovane, ma i larici invecchiano velocemente in vaso
- il possibile fronte, il materiale è vigoroso, con molti rami, in questi anni l’ho lasciato crescere liberamente per farlo attecchire
- il tronco è abbastanza cilindrico, il nebari non è dei migliori per uno stile classico, potrebbe invece essere l’ideale per uno stile kengai o han kengai
- elimino quello che non serve
- l’intenzione è di creare un ampia zona di secco che dia un po’ di carattere alla pianta
- si ricostruisce il tronco con uno dei rami più bassi
- un jin impostante, come si vede spesso in natura i larici possono avere un tronco principale seccato da un fulmine e ripartire in basso con un ramo che diventerà il nuovo apice
- è mia intenzione creare un 1° ramo importante
- il primo ramo dovrà aumentare di spessore e volume
- il larice è terminato, sul lato destro la vegetazione sarà scarsa, mentre la pianta si svilupperà tutta verso sinistra