Archivio mensile:settembre 2018
Pino silvestris lavorato alla Giareda 2018
Pino silvestre francese lavorato alla Giareda 2018
Istruttore: Nicola “Kitora” Crivelli
Assistente: Franco Gomez
- Pinus silvestris
- Il materiale prima della lavorazione
- Il tronco basso è un poco dritto e lungo
- Si svuota il tronco in tre punti, viene poi fasciato con nastro di juta
- I tre tronchi
- Anche questo tratto del tronco principale viene preparato per la piega
- Franco al lavoro
- il tronco basso è stato compattato
- Ora ha un movimento armonioso
- Il lavoro ultimato
Il punto di forza di questo pino sono i tre tronchi sottili. Bisognerà coltivare questo silvestre cercando di evitare che si ingrossino troppo.
I tre tronchi hanno spessori diversi e le curve sono molto armoniose e naturali.
Non è facile reperire materiali di questo tipo, con i tronchi che partono dalla base allo stesso livello, sopratutto tra i Yamadori.
Questa varietà di pino silvestre é stato raccolto in Francia, e ha una corteccia molto bella che si sfoglia in strati sottili.
Molto bello é anche l’ago di un colore verde grigio bluastro che si presenta dritto e robusto.
Sankan/tre tronchi
Shakan/inclinato
Bunjin cho/quasi bunjin
La pianta rientra in questi tre stili.
Piante di questo tipo si prestano molto ad esprimere il concetto di Wabi Sabi
Il mio intento sarà in futuro quello di ridurre al minimo la vegetazione, eliminare il superfluo. Creare una struttura molto leggera.
Cercherò di portare questa pianta sempre più vicina all’estetica Bunjin.
Giareda 2018
Galleria

Questa galleria contiene 197 immagini.
Silvestris display
Galleria

Questa galleria contiene 9 immagini.
Watering
Juniperus kazari
Galleria

Questa galleria contiene 11 immagini.
Silvestre che lavorerò questo weekend alla Giareda
Momiji da margotta
Galleria

Questa galleria contiene 6 immagini.