
Kokonoe

Bravi ragazzi ottimi allestimenti
Questa galleria contiene 4 immagini.
Questa galleria contiene 7 immagini.
Franco oggi a portato un Goyomatsu dalla corteccia molto vecchia, cortecciato anche sui rami
Il retro
Alcuni rami sono posizionati alla stessa altezza, vediamo come possiamo evitare l’effetto croce.
Si facia molto bene il primo ramo.
con una leva e un tirante pieghiamo il tratto dritto del ramo
Questo ramo è problematico, molto grosso per la zona apicale, per prima cosa viene sfoltito.
Poi si procede a svuortarlo con la fresa
Il questo modo si potrà sbassarlo senza problemi.
Il penta a filatura ultimata
Un materiale problematico. i due tronchi sono molto simili e hanno una partenza a U
Si fascia e si piega.
Si tratta di una preparazione di materiale, i rami non vengono filati
Un materiale preparato per realizzare un shohin di tasso