L’olmo di Remo

IMG_7452 Questo olmo ha un tronco molto ben costruito, anche la ramificazione primari è nei posti giusti.IMG_7453 Bisognerà lavorare di rifinitura, su una latifoglia di questo tipo è molto importante la ramificazione fine.IMG_7454 IMG_7455 L’omo è stato defogliato.IMG_7456 IMG_7457 Elimino le radici aeree perché su questa essenza è molto importante un nebari classico.IMG_7458 IMG_7459Dopo la potatura e filatura

I rami bassi dovranno aumentare di spessore, il tronco ha un bel movimento.
IMG_7460 Consiglio per il futuro la coltivazione di questa pianta in un vaso basso rettangolare o ovale. La coltivazione in vaso basso aiuta la formazione di un buon nebari, inoltre per formare una ramificazione fine la pianta non deve avere una spinta di crescita troppo forte.IMG_7461
IMG_7462 Lato destroIMG_7463 Lato sinistroIMG_7464Fronte